SPEDIZIONE GRATUITA per ordini a partire da 250,00 €

Come spedire prodotti farmaceutici

Come spedire prodotti farmaceutici

Hai necessità di spedire medicinali in Italia o all’estero ?

Che sia in grande o piccola quantità, spedire farmaci è diventata una pratica di uso comune.

È giusto sapere però che non è stato sempre così, in passato infatti erano presenti molte restrizioni che spedire medicinali non era lontanamente pensabile. Soprattutto perché gli imballaggi non erano ritenuti idonei alla protezione di contenuti  così “fragili”.

Adesso però le cose sono cambiate e sono diventate fortunatamente più “semplici”, se così si può dire, anche se delle restrizioni ci sono ancora e per spedire medicinali è bene seguire delle guide complete.

Prima di sapere come spedire il pacco contenente prodotti farmaceutici è bene conoscere il procedimento giusto per imballare la merce (per saperne di più “Come imballare prodotti farmaceutici”).


Spedizioni in Italia

Realizzare una spedizione all’interno dell’Italia è più semplice di quanto si pensi, funziona infatti come una spedizione normale, ci si deve però accertare che i prodotti che stiamo spedendo siano idonei.

Si possono spedire solo prodotti da banco che non necessitano di prescrizioni mediche e che sono acquistabili in farmacia.

Ricordatevi che comunque i pacchi e il loro contenuto vengono controllati e verificati attraverso varie procedure (molto minuziose).



Spedizioni all’estero

Spedire all’estero è un po’ più difficile, ma niente di così complicato, si tratta infatti di qualche controllo in più.

È necessario fornire 2 documenti importanti per far si che tutto vada a buon fine, allegati con fotocopia di documento personale

  • Fattura pro forma: documento simile alla fattura ma sprovvisto di valore fiscale. Viene emessa per richiedere il pagamento al cliente prima dell'emissione della fattura fiscale effettiva.
  • Dichiarazione di libera esportazione: documento essenziale per spedire al di fuori dell’Unione Europea, è destinato alle autorità doganali (del paese di partenza e di destinazione). Assicura e certifica che la merce del pacco non sia proibita e solleva il corriere da ogni responsabilità relativa al contenuto della spedizione.


Se necessiti di spedire piccoli contenuti puoi semplicemente imballare il prodotto all’interno di buste, preferibilmente imbottite con pluriball, ma ricordati di non superare il limite di mezzo chilo.

Se invece il contenuto che desideri spedire ha un peso maggiore puoi procedere con l’utilizzo delle scatole, ponendo però sempre particolare attenzione alla realizzazione dell’imballaggio.

Indietro Avanti